La nuova generazione di docking stations

Viveroo_Loop

Perche scegliere tra orizzontale e verticale quando è possibile averle entrambe?

Loop è l’idea rivoluzionaria di Viveroo di concepire una docking station che possa diventare orizzontale o verticale quando si vuole. Il nome anticipa il modello, che grazie alla sua particolare cornice tonda, permette di essere orientato e fissato nelle diverse posizioni.

Per chi sceglie una sola direzione, sono disponibili due modelli diversi da incasso e da parete.  Il modello Square consente un’installazione a filo muro, mentre il modello Free lascia l’iPad libero su due lati ed è una soluzione minimalista con un pizzico di eleganza grazie alla cura dei materiali scelti.

Tutte tre le proposte offrono una ricarica per i vari modelli di iPad, con la possibilità di portare il proprio dispositivo su rete LAN cablata, evitando problemi di connessione WI-FI. L’opzione sicurezza che permette il blocco/sblocco tramite App e connessione Bluetooth permette di installare questo tipo di soluzione anche in ambienti di passaggio. La scelta di un pratico comando manuale e di un sistema meccanico di azionamento per l’apertura e chiusura, elimina alla base eventuali problematiche legate a motori elettronici.

Brochure Vivero Free;Brochure Vivero Square

Brochure Vivero Loop;Pulsante video

 

Hai un sistema di climatizzazione Mitsubishi e vorresti gestirlo dal tuo impianto domotico?

klic-mitt

Ora è possibile grazie alla nuova interfaccia Zennio che, usata insieme ai termostati KNX ed alla supervisione Thinknx, ti permette di scegliere la temperatura ideale del tuo ambiente durante tutto l’anno.

Puoi climatizzare lo spazio in cui vivi o lavori, raffrescandolo o deumidificandolo in base alle tue esigenze. Puoi scegliere la velocità delle ventole e l’angolazione delle lamelle comodamente anche da remoto, quando sei fuori casa, in modo che al tuo rientro sia tutto come desideri tu.

Se hai già un impianto domotico KNX o ne stai progettando uno, contattaci e ti indicheremo come fare.

Verifica la compatibilità del tuo modello Mitsubishi sulla tabella associata al codice HVA02KLIC-MITT :

Categoria HVA

 

 

Miglior progetto KNX nazionale 2016 realizzato con prodotti Ergo

villabellini

Venerdì 30 Settembre, durante il KNX Day, organizzato dall’associazione KNX Italia, un nostro cliente ha vinto il premio per il miglior progetto nazionale KNX dell’anno 2016, interamente realizzato con prodotti Ergo.

Per la gestione completa di una villa di due piani sono state scelte le tastiere in vetro capacitive multifunzione Zennio, personalizzate in base alla richiesta del cliente. L’integrazione di tutti i numerosi impianti presenti è stata possibile grazie al sistema di supervisione Thinknx.

Per maggiori approfondimenti è possibile trovare il progetto negli approfondimenti del nostro catalogo online.

 

 

Nuova versione applicativo Z41 Pro e Z41Lite

E’ ora disponibile la versione 2.2 dell’applicativo per i Room Controller Z41Pro e Z41 Lite.

Ecco le nuove funzionalità:

  • il numero delle pagine grafiche passa da 6 a 12, con un totale di 96 funzioni
  • nuova struttura della pagina di configurazione
  • nuovo oggetto calendario festività, che permette di inviare un oggetto bit 1/0 in base al giorno feriale/festivo
  • visualizzazione valori a 4 byte
  • oggetti RGB e RGBW rivisitati e semplificati
  • ampliata funzionalità dell’oggetto monitor dei consumi

Nella nostra sezione “Download” sono disponibili il  firmware aggiornato, il software per effettuare l’aggiornamento ed il relativo manuale.

Vi ricordiamo che per poter utilizzare  il  nuovo applicativo è necessario prima fare un aggiornamento del firmware del dispositivo alla versione 2.2.

 

Aggiornamento hardware dispositivi Zennio

Zennio sta sostituendo il componente transceiver nei propri dispositivi, per migliorare la comunicazione sul bus nel caso di disturbi sulla linea causati da lunghe tratte di cavo o traffico dati elevato.  Questa miglioria hardware rende i nuovi dispositivi compatibili solo con le ultime versioni dei rispettivi programmi applicativi. Per facilitare questo passaggio, l’etichetta adesiva applicata sulle confezioni indica sempre la versione software da utilizzare per l’articolo.

Continua a leggere